C’è un gesto che pochi conoscono ma che ha radici profonde:
bruciare l’alloro in casa.
Non serve essere esperti di esoterismo o praticanti spirituali.
Basta un attimo di calma, una foglia secca… e il desiderio di respirare più leggero.
🔥 Un gesto antico che parla al presente
L’alloro era sacro per i Greci e i Romani.
Simbolo di vittoria, protezione, saggezza.
Oggi ritorna in chi cerca un modo semplice per purificare l’ambiente
e riportare armonia tra le pareti di casa.
🕯️ Come si fa
Prendi 2 o 3 foglie secche d’alloro.
Mettile in un contenitore ignifugo.
Accendile e lascia che il fumo si diffonda.
Nessuna fretta. Solo respiro e attenzione.
✨ Cosa può accadere
💨 L’aria cambia: il profumo intenso e balsamico avvolge la stanza,
creando una sensazione di pulizia e concentrazione.
🌬️ Il pensiero si schiarisce: il fumo dell’alloro è noto per calmare la mente
e sciogliere le tensioni accumulate.
🌿 L’energia si rinnova: molti avvertono un senso di “spazio interiore”,
come se qualcosa di vecchio fosse andato via.
🔮 Un rituale semplice, ma potente
Bruciare l’alloro può accompagnarti in tanti momenti:
– Dopo una giornata pesante
– Prima di un nuovo progetto
– Quando senti il bisogno di “fare spazio”
– Durante una pausa silenziosa tutta per te
“Nel profumo dell’alloro c’è la forza di ricominciare.”
🌙 Da provare almeno una volta
Non è solo una questione di aroma.
È il significato che dai a quel gesto.
Un piccolo rito per dire a te stesso:
“Adesso riparto. Da qui. Da me.”